07/05/2022 9:23 AMMario Draghi piace assai agli Stati Uniti di Joe Biden. E l’amore è corrisposto. La liaison amoureuse è ormai sotto gli occhi di tutti e il viaggio a Washington del Presidente del Consiglio italiano servirà, dicono fonti vicine a Palazzo Chigi, a suggellare il patto d’amore. Il 10 maggio Draghi sarà in America, con buona pace di...
05/02/2018 4:00 PMI seguaci dell’Isis tornano a minacciare l’Italia e questa volta con un pretesto specifico: gli accordi stipulati sulla Libia dal ministro degli Interni Marco Minniti a Washington, successivi agli incontri avuti la scorsa settimana con i vertici dei servizi di sicurezza americani. La piattaforma utilizzata dagli jihadisti è sempre...
21/06/2017 8:00 AMDopo 7 anni di guerra lo Stato islamico sembra essere finalmente con le spalle al muro. La moschea simbolo dell'Isis è stato distrutta a Mosul. La stessa dove il 29 giugno del 2014 Abu Bakr al-Baghdadi ha proclamato l'inizio del Califfato. Dopo i primi sospetti che ci fosse la mano dei miliziani stessi, ormai con le spalle al muro,...
26/04/2017 8:00 AMSchermaglie, minacce e sviste. È seguendo questo copione che continua la sfida a distanza fra i leader di Washington e Pyongyang. Da Washingon il filo diretto con Pechino, dopo la visita del leader cinese in Usa i rapporti sembrano essersi cementati fra la Casa Bianca e la Repubblica Popolare, non smette di essere tenuto in vita con...
19/04/2017 8:00 AMUna tensione vicina a esplodere, ma il cui picco non sembra mai culminare in un momento di rottura. Il filo su cui stanno camminando Washington e Pyongyang è sospeso sul disastro, ma al momento lo stallo è tale da garantire una grave, ma stabile, situazione. Anche se resta l’elemento del nucleare a rendere i contrasti mai così...
12/04/2017 8:00 AMÈ un braccio di ferro pericoloso quello iniziato fra Trump e Kim Jong-Un. A distanza di 72 anni dall'ultima detonazione nucleare, si ripresenta il braccio di ferro fra due paesi in possesso dell’atomica. In queste ultime ore sono infatti in atto manovre di avvicinamento alle acque territoriali di Pyongyang da parte della marina...
29/03/2017 8:00 AMSono lontani i giorni gloriosi del Califfato. Le truppe di Al Baghdadi potrebbero anche, difficilmente, convertire le sorti del conflitto, ma ora giocano una partita decisamente difensiva. Ma la gestione di queste fasi del conflitto ora vanno ben ponderate, infatti due interventi dal cielo, presumibilmente dalla mano occidentale,...
01/02/2017 8:59 AM"A Trumpian Peace Deal in Libya?" è il titolo di un recente articolo di Jason Pack e Nate Mason su Foreign Affairs secondo cui la nuova amministrazione Usa può giocare un ruolo decisivo nel dare soluzione al rebus libico. Da una parte, spiegano, il generale Haftar, sostenuto da Russia ed Egitto, avendo già il controllo delle...
25/01/2017 5:04 PMNelle ultime ore. Il via libera dalle commissioni competenti del Senato Usa alle nomine chiave della nuova amministrazione: dopo il segretario alla difesa James Mattis, anche il segretario di Stato Rex Tillerson e il nuovo direttore della Cia Mike Pompeo. Con il voto anche dei senatori repubblicani più ostili al nuovo presidente (John...
25/01/2017 8:00 AMStati Uniti pronti a spostare l’ambasciata a Gerusalemme. O forse no. “Non vi è ancora nessuna decisione” in merito, ha dichiarato nella serata di lunedì, il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer. “Siamo alle fasi iniziali - ha precisato - di quella che, al momento, è solo una discussione su questa ipotesi”. Di certo,...
20/01/2017 9:29 PM“America first, America first”. Donald Trump lo ha scandito due volte nel suo discorso di introduzione alla Casa Bianca sul podio del Capitol di Washington. “Non stiamo trasferendo il potere da una amministrazione all’altra, né da un partito all’altro” ha detto Trump, “ma da Washington a voi: la gente”. Gli americani e...
04/01/2017 8:00 AMPiù di 8mila canali chiusi negli ultimi 4 mesi del 2016. Sono le cifre della lotta alla propaganda jihadista rese note dai fratelli Durov, fondatori e amministratori di Telegram. Ma il 2017 si apre con un’altra iniziativa che mira a far saltare molte delle comunicazioni ad alto rischio radicalizzazione. La novità si chiama Isis...
26/11/2016 2:00 PMUna storia di tira e molla con gli Usa, l’amore-odio con il Vaticano e la vita parallela con Mosca. Si può riassumere così il rapporto del Lider Maximo con l’estero. Dopo la caduta di Fulgencio Batista nel 1959, a opera dei barbudos guidati militarmente da Ernesto Guevara e politicamente da Fidel Castro, Cuba diventa l’ennesimo...
09/11/2016 9:40 AM“Trump ha interpretato il sentimento più profondo dell’America”. È il commento a caldo di Giampiero Massolo, presidente di Fincantieri, all’alba della 45esima presidenza Usa. Il tycoon newyorkese “ha rappresentato – ha aggiunto Massolo in un breve colloquio con Ofcs Report – qualcosa di non convenzionale rispetto alla...
08/11/2016 6:06 PMBush – Truth. Le inconfessabili verità intorno al 43esimo presidente degli Stati Uniti sono state portate sullo schermo in numerosi film, “Fahrenheit 9/11” di Micheal Moore o “W” di Oliver Stone, sino alla più recente pellicola “Truth”. Tutti cercavano di ricostruire alcune vicende legate all'ex inquilino della Casa...
08/11/2016 6:02 PMIl presidente uscito dalla Casa Bianca col più alto indice di gradimento nella storia degli Usa, con lui solo Roosvelt e Reagan. Esempio nella vita pubblica ma discutibile in quella privata.
La doppia presidenza di Bill Clinton ha segnato la storia americana e la rottura con i suoi predecessori. Primo presidente ad essere nato dopo...
20/10/2016 4:16 PMIl terzo e ultimo dibattito tv tra i due sfidanti per la Casa Bianca, Hillary Clinton e Donald Trump, l'ha vinto il moderatore Chris Wallace di Fox News. È stato infatti un dibattito più corretto dei primi due, più complesso e articolato, centrato più sui temi e moderato con imparzialità. Wallace ha posto domande e sollevato temi...
19/10/2016 8:40 AMRenzi otterrà tutta la flessibilità di cui ha bisogno dall'Ue. Berlino e Parigi, ormai ai ferri corti con Washington, hanno ben altro a cui pensare. Anzi, il piano per annichilire l'Italia da parte dei poteri coloniali Europei (Gran Bretagna esclusa) post 2011, va finalmente in soffitta, cosi come le velleità di accaparrarsi le...
05/10/2016 9:00 AMCinico, sbruffone e nato con la camicia. Sono solo alcune delle accuse lanciategli contro dai suoi detrattori, ma Donald Trump è lì. Dove si deciderà chi sarà il prossimo a sedersi nella stanza ovale a Washington. Fortemente contrario al massiccio afflusso di immigrati e fautore di una politica estera diversa che faccia anche di...