• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 16 Aprile 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Pordenone: droni militari ceduti all’Iran in violazione dell’embargo
Pordenone: droni militari ceduti all’Iran in violazione dell’embargo
Internazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Pordenone: droni militari ceduti all’Iran in violazione dell’embargo

Coinvolta un’azienda italiana a partecipazione cinese

09/03/2021 4:30 AM Avatar Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Droni militari ceduti all’Iran in violazione dell’embargo internazionale. È l’ipotesi su cui stanno lavorando gli  investigatori della Guardia di finanza dopo la perquisizione effettuata in un’azienda a San Quirino, in provincia di Pordenone. La Alpi aviation srl, operante nel campo della componentistica per aerei, elicotteri e droni, secondo il Sostituto procuratore Carmelo Barbaro, avrebbe venduto prodotti “dual use” a Teheran, peraltro gravata da sanzioni internazionali, senza le necessarie autorizzazioni rilasciate del Governo italiano.

La società, fondata da imprenditori friulani, dal 2018 è diventata di proprietà di un gruppo di Hong Kong, che ne rilevò il 75%, investendo 2,810 milioni. 

Le indagini sono scaturite da un presunto utilizzo abusivo, risalente a circa 20 anni fa, di una pista di volo, “la Comina”, in parte demanio militare e in parte di proprietà del Comune di Pordenone.  Il primo filone dell’inchiesta avrebbe infatti permesso di scoprire che la società indagata, fin dalla sua costituzione, nel 2000, utilizzava un’aviosuperficie realizzata su un’area appartenente al demanio militare e accessibile soltanto tramite un terreno di proprietà del Comune di Pordenone per attività di protezione civile. Un’attività che, però, secondo la Guardia di finanza, non sarebbe mai stata svolta.

Ripercorrendo le varie tappe autorizzative, le Fiamme Gialle avrebbero portato alla luce anche il nuovo assetto societario che coinvolge i proprietari cinesi e le presunte attività illecite, connesse alla vendita del materiale, ad alta tecnologia (in parte realizzato nella succursale in Croazia, dove è stata delocalizzata la produzione), all’Iran.

La Procura lavora nel massimo riserbo e le uniche conferme riguardano la notifica degli atti alle 4 persone indagate, di cui tre dell’Aeroclub e una della società: sono tutti cittadini italiani.

L’azienda indagata si è detta “convinta che dalle indagini emergerà la correttezza dei suoi comportamenti, anche per quanto si ipotizza in merito all’utilizzo dell’aviosuperficie”.

Ma l’indagine potrebbe allargarsi. Come rilevato in queste pagine, sarebbero numerose le società italiane ed europee pronte a sfidare i controlli pur di aggirare l’embargo contro il regime degli ayatollah e concludere affari d’oro con la fornitura di materiali e tecnologie da convertire ad usi militari.

  • Tags
  • Droni
  • embargo
  • Guardia di Finanza
  • Iran
  • Pordenone
  • Teheran

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Covid e tumori: immunoterapia sui pazienti oncologici
Previous article Terrorismo: fermato a Bari un algerino connesso con gli attentati di Parigi
Avatar

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Iran: la centrale nucleare di Natanz spaventa il Medio oriente Internazionale
15/04/2021 9:22 AM

Iran: la centrale nucleare di Natanz spaventa il Medio oriente

Afghanistan: il ritiro delle truppe Usa deciso da Trump Internazionale
15/04/2021 9:00 AM

Afghanistan: il ritiro delle truppe Usa deciso da Trump

Belfast, Irlanda del Nord: si riaccendono le tensioni sopite? Internazionale
14/04/2021 1:30 AM

Belfast, Irlanda del Nord: si riaccendono le tensioni sopite?

Iran: ennesimo "incidente" all’impianto nucleare di Natanz Internazionale
11/04/2021 6:11 PM

Iran: ennesimo "incidente" all’impianto nucleare di Natanz

Draghi spedisce Di Maio negli Usa: basta amoreggiare con i regimi Il Direttore
11/04/2021 10:35 AM

Draghi spedisce Di Maio negli Usa: basta amoreggiare con i regimi

Iran, Cina, Russia. Terzi: "Stati ostili che interferiscono nelle democrazie Occidentali" Internazionale
10/04/2021 8:29 AM

Iran, Cina, Russia. Terzi: "Stati ostili che interferiscono nelle democrazie Occidentali"

Timeline
15 Apr 9:22 AM
Internazionale

Iran: la centrale nucleare di Natanz spaventa il Medio oriente

15 Apr 9:00 AM
Internazionale

Afghanistan: il ritiro delle truppe Usa deciso da Trump

14 Apr 1:30 AM
Internazionale

Belfast, Irlanda del Nord: si riaccendono le tensioni sopite?

13 Apr 12:56 PM
Il Direttore

Il governo libico vola ad Ankara e Erdogan gongola

11 Apr 6:11 PM
Internazionale

Iran: ennesimo “incidente” all’impianto nucleare di Natanz

11 Apr 10:35 AM
Il Direttore

Draghi spedisce Di Maio negli Usa: basta amoreggiare con i regimi

10 Apr 8:29 AM
Il Direttore

Iran, Cina, Russia. Terzi: “Stati ostili che interferiscono nelle democrazie Occidentali”

10 Apr 7:00 AM
Internazionale

Samidoun, chi sono “i terroristi in giacca e cravatta”?

09 Apr 7:01 AM
Internazionale

Erdogan vede i Draghi, non solo quelli del Capodanno cinese…

08 Apr 8:26 PM
Politica

Draghi prende a sberle Erdogan: è un dittatore

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy