24/06/2022 11:54 AMSolo e abbandonato. Roba che se non facesse rabbia per i guai che lui e il suo Movimento hanno procurato al nostro Paese farebbe quasi tenerezza. Un uomo solo al comando di un partito allo sbando.
"È un bidone e scarso", va giù duro Paragone, che pure nasce politicamente dal movimento che Conte guida e ora se ne vergogna e si...
22/06/2022 9:51 AM“Lascio il Movimento 5 Stelle. Da oggi inizia un nuovo percorso”. Luigi Di Maio annuncia l’addio al Movimento 5 Stelle. “Quella di oggi è una scelta sofferta, che mai avrei immaginato di dover fare. Oggi io e tanti altri colleghi lasciamo il Movimento 5 Stelle, lasciamo quella che da domani non sarà più la prima forza...
28/07/2021 12:30 PM"In qualità di Parlamentari e rappresentanti della società civile da sempre impegnati nel promuovere e difendere in ogni sede il rispetto della democrazia, dei Diritti Umani e di tutti quei principi che rappresentano i pilastri irrinunciabili della nostra società, sentiamo il dovere di manifestare ancora una volta, le nostre profonde...
06/06/2021 7:37 AMHamid Mohammed Dbeibeh non voleva venire in Italia. È stato difficile portarlo a Roma, spiegano fonti di Palazzo Chigi, perché il Premier libico sapeva perfettamente che sul piatto non avrebbe trovato nulla di quello che aveva chiesto. I retroscena dell’incontro tra Mario Draghi e il suo omologo avvenuto il 31 maggio scorso,...
25/03/2021 5:00 AMFa effetto, bisogna ammetterlo, sentir parlare di Libia in certi termini. Dopo anni di lassismo totale su un dossier strategico per l’Italia, sia a livello economico che di sicurezza, Mario Draghi sembra aver preso in mano la situazione. Durante la sua replica in Senato, in un passaggio il Premier ha pronunciato parole che, forse, non...
21/09/2020 5:49 PMVuoi più bene a mamma o a papà? La domanda fa il paio con quella stampata sulla scheda elettorale.
Siete favorevoli alla riforma sul taglio dei parlamentari?
Nuda e cruda, posta così, come si fa ad esser contrari?
La banalizzazione di un passaggio costituzionale assai complesso è stato l'uovo di Colombo di Luigi Di Maio.
L'esito...
04/09/2020 7:01 PMIl tempo di un caffè, magari sarebbe bastato, per salvare i pescherecci italiani. Ma Di Maio, durante il suo ultimo viaggio in Libia ha preferito non fare visita al generale Haftar. E pare che l’uomo forte della Cirenaica se la sia presa al punto da non rilasciare i pescherecci italiani fermati due giorni fa a largo di Bengasi. Da...
15/07/2020 2:24 PMSono ore critiche in Libia, dove la tensione tra Egitto e Turchia è alle stelle. Mentre in Italia si parla di prorogare lo stato d’emergenza legato alla pandemia di covid 19, il nord Africa sta implodendo.
Il governo Conte, inoltre, con colpevole ritardo cerca di correre ai ripari per evitare l’arrivo di decine di migliaia di...
23/06/2020 12:59 PMDopo Cina, Venezuela e Qatar adesso la Turchia. Il governo italiano è diventato “amico” anche di Erdogan. E domani il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, si recherà a Tripoli per chiedere a Sarraj (e quindi ai turchi) di poter “rientrare” in Libia. La politica estera del governo Conte, dunque, ha prodotto il risultato di...
18/02/2020 7:00 AML'Europa chiude Sophia e lancia una nuova missione navale in Libia. L'obiettivo dichiarato è quello di fermare il traffico di armi che arrivano da Oriente per far rispettare l'embargo. Ma filtrano indiscrezioni secondo le quali il vero obiettivo sarebbe quello di fermare la Turchia da parte dalla Francia. E proprio Parigi potrebbe...
13/02/2020 5:00 AMIl pericolo terrorismo che arriva dalla Libia spaventa il governo. È questo uno dei motivi principali, il più importante forse, che ha spinto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a recarsi in visita a Tripoli. Le notizie che arrivano dal Paese, in merito alla presenza di miliziani jihadisti inviati dalla Turchia, sono allarmanti e...
27/12/2019 5:00 AMLa situazione in Libia si evolve e all’orizzonte si percepisce il concreto rischio che Tripoli possa rappresentare il teatro di un nuovo ed allargato conflitto bellico. É anche vero che il paese Nordafricano vive, seppur precariamente, di equilibri regionali e potrà giovare mantenerli tanto ad al Sarraj quanto ad Haftar e ai...
13/12/2019 6:23 PMIl 2020 sarà un anno carico di rilevanti appuntamenti elettorali. Rinnovi di governi regionali e comunali, a partire da Emilia-Romagna e Calabria, caratterizzeranno i prossimi 12 mesi dell’anno che verrà. Ordinaria amministrazione si dirà. Non troppo, considerato che la comunicazione politica si innova a ritmi rilevanti, in...
13/08/2019 9:21 AMNon ci rimane che attendere per vedere, o forse subire, quel che deciderà l’unico che può farlo e su cui, se dovessi paragonarlo a un cavallo, non scommetterei un centesimo.
18/11/2018 10:07 AMa cura di Nino Galloni per scenarieconomici.it
Ha ragione Salvini, per due ordini di motivi:
1) né le discariche, né la differenziata rappresentano la soluzione del problema;
2) il patto o contratto di governo è fondamentale (come rispettare il Sabato) ma se ti cade l’asino nel pozzo lo vai a tirar fuori anche se è...
07/09/2018 8:06 AMa cura di Pin Pin
Questa notte i numeri di telefono e le mail personali di Toninelli e Di Maio sono stati hackerati dalla piattaforma Rousseau. Il temibile Black Hat “rouge0” ha continuato la diffusione di dati carpiti dalla piattaforma elettronica Rousseau del Movimento 5S. Uno stillicidio partito ieri notte con la pubblicazione...
21/08/2018 7:00 AMIl Ministero dello Sviluppo Economico, su impulso del Vicepresidente del Consiglio e Ministro Di Maio e del Sottosegretario Prof. Geraci ha costituito la Task Force Cina, un meccanismo operativo di lavoro, cooperazione e dialogo fra Governo, associazioni di categoria e società civile, volto all’elaborazione di una nuova strategia...
02/08/2018 1:31 PMMatteo Salvini “re” della Tv. Dal 4 marzo in poi la sua presenza segna un’impennata nei servizi delle principali testate nazionali e, nel mese di giugno, doppia il collega M5S, Luigi Di Maio. Il tema dell’immigrazione e degli sbarchi, prima delle elezioni pressoché inesistente, diventa una costante dell’agenda mediatica dopo...
25/06/2018 7:15 AM“Più la sinistra insulta, più i cittadini ci premiano”, questo il tweet del vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, dopo i risultati del voto comunale in 14 capoluoghi di provincia. Tra questi Ancona, Sondrio, Imperia, Massa, Siena, Pisa, Terni, Viterbo, Brindisi, Avellino, Teramo, Siracusa, Ragusa e Messina. Quelle...
21/06/2018 8:43 AMUn governo che piace. Anche i più irriducibili oppositori non riescono a ridurre il livello di consenso popolare intorno ad un esecutivo finalmente votato dagli italiani e che in esso si rappresentano.
Il Premier, Giuseppe Conte, che si dimostra assolutamente all’altezza, lavorando poco sull’immagine o con dichiarazioni...